A seconda dell'indirizzo professionale, l'artigiano/l'artigiana del cuoio e dei tes-sili è impiegato/a presso sellerie, autosellerie o aziende che producono articoli di pelletteria.

Condizioni
Formazione
Possibilità di perfezionamento
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria (livello secondario I)
- buoni risultati in calcolo e geometria
Requisiti
- abilità manuale
- percezione corretta delle forme e dei colori
- agilità
- precisione
- attitudine per il disegno
- pazienza e costanza
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come «Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC»
Esame professionale superiore (EPS), scuola universitaria professionale (SUP)
Posti di tirocinio
Aziende formatrici
Ultima modifica 23.11.2016