I falegnami con formazione biennale svolgono lavori semplici in officina o in cantiere. Sono in grado di interpretare schemi di fabbricazione e di lavorare i materiali del mestiere in modo professionale.

Condizioni
Formazione
Possibilità di perfezionamento
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- abilità manuale
- comprensione dei problemi tecnici
- buona capacità di rappresentazione spaziale
- attitudine per il disegno
- metodo di lavoro preciso
- agilità
- senso estetico
- buona salute (resistenza fisica, assenza di allergie e di intolleranze alla polvere e a prodotti chimici)
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
4 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come «Falegname AFC»
Esame professionale (EP), esame professionale superiore (EPS), scuola specializzata superiore (SSS), scuola universitaria professionale (SUP)
Posti di tirocinio
Aziende formatrici
Ultima modifica 18.04.2016