Riparare un carro armato granatieri ruotato dell'esercito svizzero, preparare l’auto di una consigliera federale o eseguire interventi di manutenzione su un veicolo blindato con protezione speciale: la tua futura professione ti riserva tanta azione e attività sempre nuove e diverse. Lavorerai in un centro logistico dell’esercito, utilizzerai i più moderni strumenti tecnici di prova e imparerai a sostituire i pezzi di veicoli che non sono più idonei alla loro funzione. Il tuo formatore sarà sempre al tuo fianco, pronto a darti manforte.

Assistente di manutenzione per automobili CFP
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- comprensione delle relazioni tecniche
- abilità manuale
- modo di lavorare preciso e accurato
- affidabilità e senso di responsabilità
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Durata
2 anni
Titolo
Certificato federale di formazione pratica come «Assistente di manutenzione per automobili CFP».
Corsi e formazione di base ridotta come «Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC». In seguito è possibile conseguire l'attestato federale di capacità come «Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC».
- Esercito svizzero (Thun)

Autista di veicoli pesanti
Il trasporto di merci per l’esercito inizia con il conferimento dell’incarico e termina, a conclusione del viaggio, con la manutenzione del veicolo. Spetterà a te definire il percorso, controllare i documenti necessari e caricare il tuo veicolo, spesso un camion, e a destinazione dovrai scaricare il mezzo. Finché non avrai conseguito la patente per la guida del mezzo pesante accompagnerai nei viaggi il tuo formatore e non appena sarai in possesso della patente potrai trasporterai le merci da solo.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- abilità tecniche
- abilità manuale
- senso pratico
- competenze relazionali
- capacità organizzative
- discrezione
- flessibilità all'orario di lavoro
- affidabilità
- spirito di osservazione
- senso di responsabilità
- buona salute e condizione fisica
- disponibilità agli spostamenti frequenti
- spirito di gruppo
- certificato del medico di fiducia conformemente all'ordinanza sull'ammissione alla circolazione di persone e veicoli
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Autista di veicoli pesanti AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola universitaria professionale
- Esercito svizzero
(Claro, Grolley, Hinwil, Othmarsingen, Thun)

Carrozziere/a lattoniere/a
Avrai a che fare con una vasta gamma di appassionanti veicoli dell’esercito, ognuno con la propria storia e il proprio grado di usura. Imparerai a periziare e valutare i danni e a trovare la soluzione più appropriata. Potrai avvalerti del supporto di persone competenti, che ti aiuteranno a lavorare in maniera professionale la lamiera e a sviluppare idee e manualità. Tra le altre cose, sostituirai pezzi arrugginiti o difettosi, realizzando e montando tu stesso quelli nuovi.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
- buone prestazioni in calcolo, geometria e disegno tecnico
Requisiti
- spiccata abilità manuale
- conoscenze tecniche
- precisione
- capacità di rappresentazione spaziale
- percezione corretta delle forme e dei colori
- affidabilità
- autonomia
- nessuna sensibilità al rumore
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
4 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Carrozziere/a lattoniere/a AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola universitaria professionale
- Esercito svizzero (Grolley, Othmarsingen, Thun)

Carrozziere/a verniciatore/trice
Mescolare i colori, applicare la vernice, lucidare: abbellire esternamente i veicoli dell’esercito svizzero e applicare o rinnovare le scritte sarà solo una parte del tuo appassionante lavoro. L’altra parte consisterà nel riparare, sostituire o persino realizzare tu stesso parti della carrozzeria, a seconda delle necessità. In uno dei centri logistici dell’esercito verrai inserito in un team amichevole, sempre sotto la guida esperta e attenta dei tuoi formatori.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- senso estetico
- abilità manuale
- metodo di lavoro preciso
- affidabilità
- spirito di gruppo
- buona salute (assenza di allergie e asma)
- percezione corretta dei colori
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
4 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Carrozziere/a verniciatore/trice AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
- Esercito svizzero (Thun)

Meccanico/a di manutenzione per automobili
Riparare un carro armato granatieri ruotato dell'esercito svizzero, preparare l’auto di una consigliera federale o eseguire interventi di manutenzione su un veicolo blindato con protezione speciale: la tua futura professione ti riserva tanta azione e attività sempre nuove e diverse. Lavorerai in un centro logistico dell’esercito, utilizzerai i più moderni strumenti tecnici di prova e imparerai a sostituire i pezzi di veicoli che non sono più idonei alla loro funzione. Il tuo formatore sarà sempre al tuo fianco, pronto a darti manforte.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- spiccate abilità tecniche
- abilità manuale
- capacità logiche
- metodo di lavoro preciso
- affidabilità
- senso di responsabilità
- competenze relazionali
Scuola professionale
Nel 1° anno di tirocinio 1½ giorni,
dal 2° anno di tirocinio 1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
- Esercito svizzero
(Berna, Bronschhofen, Coira, Emmen, Grolley, Hinwil, Kloten, Meiringen, Othmarsingen, Thun, Wangen an der Aare)

Meccatronico/a d’automobili
Motori, ingranaggi, telai, freni, componenti elettriche o elettroniche: eseguirai interventi di manutenzione e riparazione su una grande varietà di veicoli ruotati e utilitari dell’esercito. Nel moderno centro logistico dell’esercito conoscerai anche il centro di collaudo, oltre alle varie officine secondarie quali la lattoneria, la selleria, il reparto verniciatura o il reparto pneumatici. I tuoi formatori, ma anche colleghi esperti, saranno sempre al tuo fianco, pronti a darti manforte.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- spiccate abilità tecniche
- facilità di apprendimento
- capacità logiche
- abilità manuale
- metodo di lavoro preciso
- affidabilità e senso di responsabilità
- autonomia
- competenze relazionali
Scuola professionale
1-2 giorni alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
4 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Meccatronico/a di automobili AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
- Esercito svizzero
(Bronschhofen, Coira, Emmen, Grolley, Hinwil, Monteceneri, Othmarsingen, Thun)
Posti di apprendistato più recenti nel settore automobile
Tutti i postiJobAbo
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove offerte di posti di apprendistato? Iscriviti a JobAbo