Informazioni importanti per i candidati

A causa di lavori di manutenzione, dalle ore 18 di venerdì 24 marzo 2023 alle ore 24 di lunedì 27 marzo 2023 il nostro sistema di gestione delle candidature non sarà disponibile. Le offerte d’impiego che giungono a scadenza nel periodo succitato sono prorogate fino al 30 marzo 2023.

In considerazione di quanto precede, La preghiamo di pazientare e di inviare la candidatura non appena il sistema sarà nuovamente disponibile. Attendiamo dunque la Sua candidatura per e-mail o per posta, se questo viene espressamente indicato nel bando.

La informeremo quanto prima al riguardo.

Posti attuali

Tutti i posti

JobAbo

Con il nostro lavoro modelliamo la Svizzera

Lavoriamo a livello interdisciplinare e per l'intera organizzazione. Qui di seguito tre esempi di come modelliamo la Svizzera per le generazioni future.

Home: Multimodale Mobilität

Mobilità multimodale

Essere mobili in maniera multimodale ed ecologica significa prenotare un evento e il giusto mix di trasporti pubblici in un solo clic. Per farlo ci vogliono dati sempre aggiornati e offerte interconnesse in modo intelligente.

 
Home: Cybersecurity

Centro di competenza per la cibersicurezza

Proteggere la popolazione e l’economia della Svizzera dai cyber-rischi utilizzando mezzi all’avanguardia. Per raggiungere quest’obiettivo, gli esperti collaborano strettamente con scienziati e ricercatori attivi a livello internazionale.

 
Home: Internationale Zusammenarbeit

Cooperazione internazionale

Per contribuire in modo proattivo agli sviluppi politici, economici e sociali, la Svizzera si affida a partenariati bilaterali e multilaterali. Insieme ai suoi partner avvia programmi efficaci.

 

In primo piano

Un giorno nella vita di...

Eliane lavora all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) da novembre 2020. È entrata in servizio proprio quando l’Ufficio in questione era al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. Nella sua funzione, Eliane valuta i prodotti biocidi (come i disinfettanti per le mani) prima della loro immissione sul mercato. Inoltre, redige informazioni per la popolazione svizzera su vari argomenti legati ai biocidi. Scoprite la sua storia.

#LavorarePerLaSvizzera

LinkedIn

Su LinkedIn, sotto l’hashtag #LavorarePerLaSvizzera, si trovano informazioni aggiornate e racconti sull’ampia gamma di contesti lavorativi in seno all’Amministrazione federale.

Molte unità amministrative curano il proprio profilo quale datore di lavoro. Il profilo principale dell’Amministrazione federale offre una panoramica dei contenuti.

https://www.stelle.admin.ch/content/stelle/it/home.html