Il contatto diretto con gli animali, un parco macchine moderno e un po’ di ricerca: questi sono solo alcuni vantaggi del tuo percorso formativo presso Agroscope, l’istituto di ricerca agronomica della Confederazione. Lavorerai in settori diversi, dalla foraggicoltura all’economia lattiera e all’allevamento di giovane bestiame. Per permetterti di conoscere quanti più aspetti possibile del lavoro agricolo, è prevista una rotazione annuale delle mansioni che ti porterà a fare esperienza anche in aziende esterne all’Amministrazione federale.

Agricoltore/trice
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- interesse per la natura e le piante
- interesse per il lavoro con gli animali
- comprensione delle dinamiche naturali
- spirito imprenditoriale
- flessibilità e disponibilità
- interesse e facilità di apprendimento
- abilità manuale
- abilità tecniche
- forza fisica
- disponibilità a svolgere lavori impegnativi e poco gradevoli, anche nei fine setti- mana
- buona salute (resistenza fisica, nessuna allergia)
Scuola professionale
1° + 2° anno di tirocinio: 1 giorno alla settimana alla scuola professionale
3° anno di tirocinio: Corsi a blocchi a una scuola agricola
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Agricoltore/trice AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola universitaria professionale
- Agroscope (Changins, Posieux)

Frutticoltore/trice
Da un lato sarai a stretto contatto con la natura e dall’altro ti immergerai nel mondo della ricerca agronomica di Agroscope e delle sue modernissime tecnologie. Imparerai così a conoscere l’intero ciclo di trattamento di frutta, noci e bacche, dalla selezione alla raccolta e allo stoccaggio passando per la loro cura e coltivazione. L’interazione quotidiana con la natura e con l’alternanza dei suoi fenomeni renderà il tuo lavoro particolarmente appassionante. Imparerai a proteggere gli alberi, gli arbusti e i frutti, a prevenirne le malattie e a mantenerli in salute.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
- esame per licenza di condurre il veicolo trattore (da sostenere possibilmente prima di iniziare la formazione di base)
Requisiti
- interesse per le attività all'aria aperta
- resistenza fisica
- costanza e determinazione
- buono spirito di osservazione dei processi naturali
- dimestichezza con macchine e apparecchi
- abilità manuale
- senso di responsabilità (rischio di incidenti)
Scuola professionale
1° + 2° anno di tirocinio: 1 giorno alla settimana
3° anno di tirocinio: 2 giorni alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Frutticoltore/trice AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
- Agroscope
(Conthey, Wädenswil, Wintersingen)

Giardiniere/a
Fulcro della tua meravigliosa professione saranno la semina, la cura e la raccolta di svariati tipi di piante. Avrai delle talee cui dedicarti, tagliando, dividendo e mettendole a dimora nel terreno o invasandole. Svolgendo il tuo percorso formativo presso l'Amministrazione federale, potrai avvalerti delle tecnologie più all’avanguardia e in stretto contatto con il mondo della scienza e della ricerca. Sotto la guida del tuo formatore, sarai impegnato nel vivaio, presso l’istituto di ricerca o in giro per i campi.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- interesse per le attività all'aria aperta
- spirito di gruppo
- interesse per le piante e la biologia
- abilità manuale
- forza fisica
- agilità
- senso pratico
- spirito d‘osservazione
- pazienza e precisione
- buona salute (ad es. nessuna allergia al polline, resistenza alle intemperie)
- dimestichezza con i macchinari
- creatività / sensibilità artistica
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Giardiniere/a AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
- Agroscope (Changins, Conthey)
- Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL

Guardiano/a di animali
Ti piacerebbe prenderti cura dei cani dell’esercito svizzero? Potrai farlo dando loro da mangiare gli alimenti più idonei per la specifica razza, mantenendo puliti i recinti e gli impianti e occupandoti della salute e della cura degli animali. Mentre svolgerai queste attività sarai seguito con attenzione da chi saprà senz’altro esaltare i tuoi punti di forza. Inoltre avrai contatti con diverse categorie di specialisti, come veterinari e addestratori.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
- si consiglia vivamente uno stage d'orientamento professionale
Requisiti
- interesse e sensibilità per gli animali
- capacità relazionali
- spirito di osservazione e attenzione
- pazienza ed equilibrio
- attitudine al lavoro pratico e manuale e forza fisica
- buona salute e assenza di allergie
- senso della pulizia e disponibilità a svolgere lavori poco gradevoli
- capacità di sopportare odori sgradevoli ed escrementi di animali
- affidabilità e senso di responsabilità
- capacità di comunicare con allevatori, professionisti e persone inesperte
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Guardiano/a di animali AFC»
- Esperienze all'estero
- Scuola universitaria professionale
- Esercito svizzero (Schönbühl)

Orticoltore/trice
Controllare il ph, la salinità o l’umidità del terreno con l’ausilio di moderni strumenti e macchine o curare i pomodori sfoltendone le foglie, legandone i rami alle spalliere e intervenendo con le cesoie dove necessario. Questi sono solo due delle molteplici attività che svolge chi si occupa di coltivare ortaggi nei campi e nelle serre di Agroscope. L’elemento di particolarità sta nel contatto con il mondo delle scienze agrarie. Conoscerai quindi i metodi di coltivazione più avanzati e in parte contribuirai in prima persona alla ricerca.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- interesse per le attività all'aria aperta
- spirito di gruppo
- facilità di apprendimento
- approccio sistemico
- dimestichezza con i macchinari
- senso di responsabilità
- senso pratico
- resistenza fisica
- buona salute
- assenza di allergie a prodotti chimici (prodotti fitosanitari, fertilizzanti)
Scuola professionale
Corsi a blocchi da 1 a 6 settimane
Scuola media professionale
Dato che la formazione scolastica è suddivisa in corsi a blocco, di norma i tirocinanti frequentano la scuola di maturità professionale solo al termine della formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Orticoltore/trice AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
- Agroscope
(Cadenazzo, Conthey, Wädenswil)

Professionista del cavallo
Lavorerai presso l’Istituto nazionale svizzero d’allevamento equino di Avenches. Ti occuperai della gestione e della cura dei cavalli, provvedendo a mantenerne pulite le stalle, a dar loro da mangiare e a fare in modo che ogni giorno escano e si muovano. Oltre a prenderti cura di loro, avrai anche la possibilità di cavalcarli e sarai coinvolto nel loro addestramento. Lavorerai in un team giovane, composto da apprendisti, collaboratori e un formatore.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
- è gradita esperienza con i cavalli
Requisiti
- dimestichezza con i cavalli
- empatia
- senso di responsabilità
- equilibrio e pazienza
- impegno notevole
- abilità nei lavori pratici, buona manualità
- buona salute: resistenza fisica, nessuna allergia
- forza fisica
- disponibilità a svolgere lavori poco gradevoli
- padronanza di sé e spirito di gruppo
- sportività
- attitudine al contatto con i clienti
- capacità di cavalcare
Scuola professionale
1 giorno alla settimana
Scuola media professionale
I tirocinanti con un ottimo rendimento scolastico potranno frequentare la scuola di maturità professionale durante la formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Professionista del cavallo AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola universitaria professionale
- Agroscope (Avenches)

Viticoltore/trice
L’aspetto affascinante di questo percorso di formazione professionale è il rapporto con la scienza. Agroscope è il centro di competenza della Confederazione per la ricerca agronomica e fornisce un contributo significativo a una filiera agroalimentare sostenibile e un ambiente incontaminato. Imparerai a conoscere l’intero processo di creazione di un vitigno, di coltivazione e vendemmia fino al prodotto finale già imbottigliato, lavorando a stretto contatto con i ricercatori.
Formazione preliminare
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Requisiti
- interesse per le attività all'aria aperta
- buono spirito d'osservazione dei processi naturali
- abilità manuale
- dimestichezza con macchine e apparecchi
- buona salute (esposizione alle intemperie)
- forza fisica
- gusto e olfatto sviluppati (capacità degustative)
Scuola professionale
La formazione di base si articola in corsi a blocco di più settimane
Scuola media professionale
Dato che la formazione scolastica è suddivisa in corsi a blocco, di norma i tirocinanti frequentano la scuola di maturità professionale solo al termine della formazione di base.
Durata
3 anni
Titolo
Attestato federale di capacità come
«Viticoltore/trice AFC»
- Esame professionale
- Esame professionale superiore
- Scuola specializzata superiore
- Scuola universitaria professionale
- Agroscope
(Chamoson, Leytron, Pully, Wädenswil)
JobAbo
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove offerte di posti di apprendistato? Iscriviti a JobAbo